Tutorial per l'utilizzo di Meet con sisema android cellulari e tablet
Tutorial per l'utilizzo di Meet con sisema android cellulari e tablet
TUTORIAL PER LE FAMIGLIE ALL'UTILIZZO DI GSUITE CON TABLET
TUTORIAL PER LE FAMIGLIE ALL'UTILIZZO DI GSUITE CON TABLET
Panjabi
Gsuite istruzione per l'uso
GMAIL e CLASSROOM
La piattaforma Gsuite è composta da molteplici applicazioni le quali vengono utilizzate singolarmente o all’interno di esse, la piattaforma non è anonima ma è associata alla nostra scuola, al dominio “icmanfredini.edu.it”.
COME SI INZIA.
Il cuore di tutto a mio avviso è l’applicazione di posta elettronica quindi di l’applicativo Gmail.
COME SI ACCEDE.
Ogni utente inserito in piattaforma possiede un account e una password create appositamente, non si può accedere alle applicazioni con gli account “@gmail.com”.
Aprite internet e sul rigo degli indirizzi digitate Sito esterno di google, su questa pagina in alto a destra trovate Gmail, cliccando si apre la pagina iniziale di Gmail che vi invita a registrarvi o ad accedere. Siccome i vostri account sono stati già tutti creati bisogna cliccare su accedi e a questo punto bisogna inserire il vostro account che è formato da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. successivamente vi chiede la password.
Siete già all’interno della vostra posta elettronica attraverso la quale troverete messaggi da altri insegnanti comunicazioni con studenti è una posta elettronica interna alla nostra G suite.
Ciò che noi interessa sono i puntini che si trovano in alto a destra vicino al nostro nome account dove cliccandoci vediamo tutte le applicazioni che ci occorrono
quella che più interessa a noi è CLASSROOM cliccandoci sopra si apre l’applicazione, vi farà accettare l’informativa privacy, e molto importante la scelta se siete insegnanti o studenti.
FATE ATTENZIONE ALLA SCETA IN QUANTO QUESTA SCHERMATA ESCE SOLO AL PRIMO ACCESSO.
Dopo di che siete all’interno dell’applicazione dove non c’è nessuna lezione e in alto a destra c’è un segno più (+), cliccandoci possiamo creare un corso (lezioni, compiti, ecc solo per insegnanti.) o iscriverci ad un corso (studenti e insegnanti) già preparato dagli insegnanti che ci hanno invitano.
CLASSROOM
Questa è la schermata che vi appare in classroom.
Il segno più (+) in alto a destra mi fa creare un corso (lezione o compiti, ecc. solo per insegnanti) o iscrivermi ad un corso già predisposto (per studenti e insegnanti).
ISCRIVITI AL CORSO
Gli studenti entrando troveranno già i corsi predisposti dagli insegnanti a cui devono iscriversi pigiano il tasto iscriviti. All’interno del corso troveranno i materiali che l’insegnante a predisoposto. Potranno leggerli, scaricarli, elaborarli e restituire i loro lavori agli insegnanti per la correzione.