I discenti dell’Istituto Comprensivo Manfredini hanno sfilato compatti – da Piazza Roma a Piazza Pio VI - per affermare, una volta di più, la ferma volontà di rispettare sé stessi e gli altri, bandendo qualsiasi atteggiamento che si discosti dal vivere una cittadinanza attiva e responsabile. Una marcia colorata, guidata dal Dirigente Scolastico e dal Delegato all’Istruzione, l’avvocato Romina Realacci, e valorizzata dalla presenza importante delle famiglie degli allievi, a suggellare metaforicamente e concretamente l’alleanza tra ragazzi ed adulti per stare dalla parte giusta delle cose. Significativo l’evento conclusivo della giornata, con le classi della Scuola Primaria e Secondaria chiamate sul sagrato della chiesa di Sant’Anna – a tal proposito un grazie sentito va al viceparroco Padre Nicola per aver assecondato con grande disponibilità la richiesta della scuola di usufruirne – a “comporre” con i cartelloni appesi sui loro corpi Il manifesto delle parole peNsate, un vero e proprio vademecum in 15 regole da seguire per vincere il fenomeno del bullismo, anche e soprattutto nella variante cyber. Momento clou dell’evento il falsh-mob finale: un ballo armonico e collettivo a simboleggiare un ideale abbraccio capace di unire ciascuno dei partecipanti alla manifestazione.
Nelle foto, un momento della manifestazione e il Manifesto delle parole peNsate.