Sono la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del territorio le ulteriori linee di sviluppo del progetto d’Istituto Da che parte stare. L’ambiente e la difesa dello stesso sono stati affidati alla sensibilità e alla cura dei bambini, in particolare ai settantuno che frequentano il plesso Cotarda della Scuola dell’Infanzia. Sono loro – e le rispettive maestre – i protagonisti assoluti del progetto Ufente, un fiume a 5 sensi, un percorso di emozioni e didattica laboratoriale, nato da una proposta elaborata in partnership con l’Istituto Comprensivo Valerio Flacco di Sezze, oltre che con le rispettive amministrazioni comunali. Fulcro dell’intera iniziativa – finanziata allo scopo dalla Regione Lazio – è quella di favorire nei discenti un’immediata consapevolezza dell’importanza dell’acqua, risorsa preziosa e vitale, (ri)scoprendo il ruolo dei fiumi, a partire da quello che si protende in prossimità della frazione di Pontinia e che diventerà, per i piccoli di Cotarda, un silenzioso ma fedele compagno di viaggio. Per presentare i significati e le modalità operative attraverso cui si dipanerà l’intera esperienza di gioco-studio è stata organizzata una giornata-evento nel cuore del Comune setino che ha aperto le porte del Centro Sociale Calabresi alle comunità educanti coinvolte. Un appuntamento a cui il nostro Istituto ha aderito con entusiasmo, rivelando, attraverso la presenza contemporanea dei bambini, delle famiglie e delle docenti, il valore assoluto dell’alleanza tra scuola, genitori e ente territoriale, rappresentato nella circostanza dal Delegato all’Istruzione, l’avvocato Romina Realacci, e dalla Consigliera Fabiana Cappelli. Proprio su questo aspetto si è concentrato l’intervento del Dirigente Scolastico, la dottoressa Michela Zuccaro, che ha sottolineato il pregio di un’idea che ha saputo far convergere in sé i temi della cittadinanza attiva e responsabile in un’ottica di collaborazione con realtà territoriali e scolastiche unite dalla medesima volontà di ispirare il rispetto nei confronti della natura nelle diverse forme con le quali si palesa ai nostri occhi.
Nelle foto, i lavori realizzati dai bambini dedicati al fiume Ufente e un momento dell’intervento del Dirigente Scolastico in occasione della presentazione del progetto a Sezze.